Aifos agli Stati generali della Salute e Sicurezza sul lavoro: il contributo di Aifos
Tavolo tematico “Innovazioni legislative 2024/2025: patente a crediti e nuovo accordo Stato-Regioni sulla formazione”: l'intervento di Matteo Fadenti, Vicepresidente vicario Aifos
Aifos agli Stati generali della Salute e Sicurezza sul lavoro: il contributo di Aifos
Tavolo tematico “Benessere mentale, diritto alla disconnessione, stress lavoro correlato”: l'intervento di Rita Somma, Vicepresidente Aifos
Aifos agli Stati generali della Salute e Sicurezza sul lavoro: il contributo di Aifos
Tavolo tematico “Salute e sicurezza nel settore della logistica”: l'intervento di Lucio Fattori, Consigliere Nazionale Aifos
14/11/2025
A disposizione la registrazione dell'intervento di Maria Frassine, Direttore Generale, ed Antonio Buccellato, Consigliere nazionale con delega alle relazioni istituzionali, la trascrizione verbale dello stesso e la memoria depositata dall'Associazione ed acquisita dalla Commissione.
13/11/2025
Ringraziamo il foro indipendente di osservazione ‘Neodemos’ per aver autorizzato la pubblicazione dell’articolo a firma di Valeria Solesin, la ricercatrice italiana tra le vittime della strage al Teatro Bataclan di Parigi il 13 novembre 2015.
Pubblicato il 30 ottobre 2013 sul sito www.neodemos.info con il titolo “Allez les filles, au travail!” viene oggi riproposto “per ricordare il suo impegno ed onorarne la memoria”
10/11/2025
PES, PAV, PEI: si rafforza l’importanza della formazione come elemento essenziale per garantire sicurezza degli operatori e corretta gestione del rischio elettrico
07/11/2025
Un corso di alta formazione (150 ore) sul counseling organizzativo, tra marzo 2026 e gennaio 2027 a Brescia, permetterà di acquisire le competenze per costruire un reale benessere organizzativo e aumentare la sicurezza nelle organizzazioni.
05/11/2025
L'intervento di Matteo Fadenti, Vicepresidente vicario Aifos, presentato il 22 ottobre alla Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di lavoro
05/11/2025
L'intervento di Rita Somma, Vicepresidente Aifos, presentato il 22 ottobre alla Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di lavoro
05/11/2025
L'intervento di Lucio Fattori, Consigliere nazionale Aifos, presentato il 22 ottobre alla Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di lavoro
05/11/2025
Disponibile il coordinato degli articoli del Testo Unico emendati dal nuovo intervento normativo
03/11/2025
La storia, i settori di impiego, i rischi e la prevenzione secondo la normativa italiana e comunitaria
31/10/2025
Pubblicazione quadrimestrale a cura di Stefano Farina. Supplemento alla rivista Quaderni della Sicurezza Aifos riservato agli iscritti ai Registri Professionali
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.